Stimolazione Cognitiva

Servizio di Psicologia - Laboratorio di Stimolazione Cognitiva
Il servizio ambulatoriale offre:
- Informazione e supporto psicologico al caregiver;
- Supporto psicologico e Stimolazione Cognitiva alle persone affette da demenza.
Il servizio si propone sul territorio allo scopo di contribuire a rispondere alla crescente richiesta di supporto e gestione da parte dei malati di demenza e delle loro famiglie.
Il Laboratorio fornisce un trattamento non farmacologico validato e standardizzato per contrastare il declino cognitivo delle persone affette da demenza lieve e moderata.
La Stimolazione Cognitiva
La Stimolazione Cognitiva è stata oggetto di numerose sperimentazioni portando risultati soddisfacenti al pari dei farmaci sul piano cognitivo e sulla qualità della vita del malato.
Quali sono i vantaggi del trattamento non farmacologico?
- E' provato che può influire positivamente sulla qualità di vita del malato;
- E' privo di effetti collaterali (per malati con pluripatologie risulta di fondamentale importanza);
- E' somministrabile non solo ai malati di Alzheimer ma anche di altre forme di demenza;
- Richiede minor tempo di somministrazione rispetto ai farmaci per raggiungere l'effetto desiderato (7 settimane invece di 6 mesi);
- E' meno costoso del trattamento con altri farmaci anticolinesterasici.
Il Protocollo
L'intervento è stato ideato e validato da A. Spector e collaboratori (London University) su un vasto campione di persone affette da demenza di tipo Alzheimer, vascolare ed altre forme di demenza di grado lieve e moderato, dimostrandone l'efficacia non soltanto nel rallentare il declino cognitivo dei malati ma anche nell'innalzare la loro qualità di vita. Il protocollo non si propone in opposizione al trattamento farmacologico ma rappresenta sia un'alternativa per i casi nei quali non vi sia risposta al farmaco, sia un'ulteriore possibilità oltre all'intervento farmacologico.
Il training comprende 14 incontri con la frequenza di 1 o 2 incontri alla settimana della durata di un'ora. Gli esercizi proposti sono raggruppabili in 5 macroabilità cognitive per rendere più facile il loro utilizzo: orientamento, attenzione, memoria, linguaggio, ragionamento logico. Si tratta di un intervento individuale condotto da una Psicologa, Psicogerontologa.
Destinatari del Servizio
Famiglie
Possono beneficiare dell'intervento di informazione e supporto psicologico tutti i familiari che assistono in strutture o a domicilio persone malate di demenza.
Persone affette da demenza
Possono beneficiare dell'intervento di supporto psicologico e/o di Stimolazione Cognitiva le persone con diagnosi di demenza tipo Alzheimer, vascolare ed altre forme di demenza di grado lieve o moderato, senza gravi disturbi del comportamento.
Informazioni Generali
Sede dell'Ambulatorio
Via Monte Baldo, 28/N
25017 - Lonato del Garda, (BS)
Modalità di accesso
La referente dell'Ambulatorio è la Dott.ssa Nicoletta Regina, Psicologa, Psicogerontologa, Psicoterapeuta, Ipnosi neo-ericksoniana, EMDR.
Attivazione dell'Ambulatorio su appuntamento.
Telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 19:00 al numero: 347 3545915
e-mail: [email protected]